BNL Salary Power è un prestito cessione del quinto o delegazione di pagamento, convenzione alla quale possono accedere i dipendenti delle amministrazioni che vi aderiscono, in tutto 36, tra Regioni, uffici scolastici, Ministeri, ASL e altri istituti.
Il finanziamento può essere richiesto da dipendenti statali e pubblici che saranno ancora in servizio alla data di scadenza del rimborso: al momento della richiesta bisogna esibire il codice fiscale, un documento di identità, le ultime due buste paga, l'estratto contributivo INPS e il certificato di stipendio.

Ad esempio un dipendente pubblico con 35 anni di età che richiede un prestito Salary Power di 30.000€ da rimborsare in 120 mensilità di cui ogni rata è pari a 250€, si vedrebbe applicare un tasso di interesse TAN del 6,25% (fino al 30 giugno 2015) e TAEG 7,25%.
Verificate la regolarità del vostro finanziamento confrontando gli interessi applicati con le soglie dei tassi di usura stabiliti da Bankitalia.Con Salary Power di BNL la polizza vita e l'assicurazione sulla perdita del lavoro sono a carico delle banca.
Il prestito cessione del quinto BNL Salary Power si può estinguere anticipatamente, parzialmente o interamente, a fronte di una restituzione pari all'1% del capitale residuo, che scende a 0,5% qualora venga estinto a un anno alla scadenza del rimborso. Se l'importo da restituire è minore o uguale a 10.000€, la banca non applica nessuna maggiorazione.