Obbligazioni Banca IMI in dollari Usa serie II a tasso misto con scadenza maggio 2022
- Codice ISIN: IT0005114365
- Scadenza: maggio 2022
- Rendimento: cedola a tasso fisso per i primi due anni (3.6% lordo, 2.66% netto), poi a tasso variabile parametrato al Libor 3 mesi in $ + 0.5%
- Taglio minimo di acquisto: 2000 dollari
- Prezzo di emissione: 99.66%
- Negoziate su EuroMOT (Borsa Italiana) e EuroTLX, si possono comprare in banca e si pagano nella valuta di emissione

Obbligazioni Banca IMI in sterline inglesi serie I a tasso misto con scadenza maggio 2022
- Codice ISIN: IT0005114357
- Scadenza: maggio 2022
- Rendimento: cedola a tasso fisso per i primi due anni (3.30% lordo, 2.44% netto), poi a tasso variabile parametrato al Libor 3 mesi in £ + 0.5%
- Taglio minimo di acquisto: 1000 sterline
- Prezzo di emissione: 99.63%
- Negoziate su EuroMOT (Borsa Italiana) e EuroTLX, si possono comprare in banca e si pagano nella valuta di emissione

Per entrambe le obbligazioni Banca IMI c'è la normale tassazione sulle rendite finanziarie.
Investire in obbligazioni in valuta estera espone al rischio di cambio, questo è risaputo, diciamo però che essendo in dollari Usa e sterline UK ci sono buone garanzie che siano una valida alternativa ai Titoli di Stato dell'Eurozona, che come saprete hanno ormai tassi ai minimi per via del Quantitative Easing della BCE.
Un rafforzamento di dollaro e sterlina in questo caso sarebbe un fattore positivo come appare ovvio: cosa dicono le previsioni degli analisti? Dato che ci si attende una crescita più forte in USA e UK rispetto all'UE, si ritiene probabile un apprezzamento di USD e GBP sull'EUR. Tenete anche in forte considerazione proprio il QE ed in generale le politiche monetarie della Banca Centrale Europea che per i prossimi anni saranno prudenziali e di espansione monetaria, il contrario di quello che si prevede faranno la Fed USA e la Bank of England, altro elemento a favore di dollaro e sterline forti ma anche di buoni livelli del Libor (buoni per chi investe in obbligazioni parametrate a tale indice).
Un'altra interessante novità sono le obbligazioni di Autostrade per l'Italia.
Le obbligazioni Banca IMI in dollari e sterline sono un buon investimento? Che rischi ci sono?
Investire in obbligazioni Banca IMI è sicuro e pure parecchio data la solidità dell'istituto, su questo aspetto poco da dire. Ma sono anche un investimento redditizio?Investire in obbligazioni in valuta estera espone al rischio di cambio, questo è risaputo, diciamo però che essendo in dollari Usa e sterline UK ci sono buone garanzie che siano una valida alternativa ai Titoli di Stato dell'Eurozona, che come saprete hanno ormai tassi ai minimi per via del Quantitative Easing della BCE.
Un rafforzamento di dollaro e sterlina in questo caso sarebbe un fattore positivo come appare ovvio: cosa dicono le previsioni degli analisti? Dato che ci si attende una crescita più forte in USA e UK rispetto all'UE, si ritiene probabile un apprezzamento di USD e GBP sull'EUR. Tenete anche in forte considerazione proprio il QE ed in generale le politiche monetarie della Banca Centrale Europea che per i prossimi anni saranno prudenziali e di espansione monetaria, il contrario di quello che si prevede faranno la Fed USA e la Bank of England, altro elemento a favore di dollaro e sterline forti ma anche di buoni livelli del Libor (buoni per chi investe in obbligazioni parametrate a tale indice).
Leggete anche i due report: 1-Previsioni Andamento Euro Dollaro 2015: la Parità È Dietro l'Angolo? 2-La Fed USA Sta per Alzare i Tassi: gli Effetti in Borsa, sui Mercati, in EuropaCome infatti riportano gli analisti di Advisor Online il 27 maggio "Sia il Dollaro sia la Sterlina Inglese si sono apprezzati dall’emissione portando il rendimento dell’Obbligazione in Euro a oltre il 4% per quella in USD e oltre il 2% per quella in GBP in poco più di una settimana".
Posta un commento